Negli ultimi anni sempre più giovani si sono mobilitati per la lotta alla crisi climatica, chiedendo a gran voce politiche mirate e dimostrando impegno e consapevolezza del periodo che stiamo vivendo. La partecipazione e il coinvolgimento dei giovani è tra gli obiettivi del Congresso nazionale e dopo aver dato vita alla più grande campagna di citizen science “Volontari per Natura” e co-progettato la campagna Change Climate Change, il coordinamento dei giovani di Legambiente ha contribuito a delineare una strategia di lavoro condivisa per i prossimi anni.
La grande energia e volontà non si è arrestata anche in questi mesi difficili, che hanno segnato la storia del nostro Paese, i nostri giovani infatti hanno messo in piedi progetti e azioni a distanza che hanno coinvolto tantissimi volontari in tutta Italia. Una vera e propria #rievoluzione che non vogliamo si fermi, che pensiamo possa espandersi e contaminare ancora di più i nostri territori. Lo Youth Climate Meeting, giunto alla sua seconda edizione, sarà l’occasione per tutte le giovani socie e i giovani soci di Legambiente di confrontarsi e scambiarsi esperienze sulle tematiche ambientali più urgenti.
Ma sarà anche un importante incontro di formazione non formale in cui verrà messo a disposizione di tutti i partecipanti il bagaglio di conoscenze scientifiche di Legambiente perché tutti insieme possiamo essere protagonisti critici e consapevoli nella lotta alla crisi climatica.
Resta aggiornato!