ePrivacy and GPDR Cookie Consent by Cookie Consent

A tutto gas, ma nella direzione sbagliata - Brindisi

 

Il cambiamento climatico continua la sua inarrestabile corsa e il limite di 1,5°C è sempre più vicino. Continuando con le attuali politiche globali si avrà un aumento delle temperature fino a circa 2,7°C, di molto oltre gli obiettivi fissati negli Accordi di Parigi.
In questo contesto il MITE sta valutando interventi legati a 50 centrali a gas #fossile per 20.000 MW di nuova potenza distribuita tra nuove realizzazioni e ampliamenti, un piano fatto di più di 115 interventi infrastrutturali del gas tra metanodotti, impianti di rigassificazione, impianti di stoccaggio, piattaforme di estrazione, e altre false soluzioni come il CCS.  
Per questo è stata è promossa una mobilitazione nazionale per il 12 febbraio,  per chiedere al governo di uscire, così come avviene con il carbone, anche dal fossile e impedire anche il ritorno al nucleare.
La Puglia è direttamente interessata dalla possibile approvazione di una nuova centrale a turbogas in sostituzione della Brindisi sud alimentata a carbone e dalla possibile realizzazione del nuovo gasdotto Poseidon, non più giustificabile da un giudizio di compatibilità ambientale rilasciato quasi 15 anni fa sulla base di indicatori ed elementi valutativi oggi non più validi.

Per partecipare in presenza è necessario prenotarsi al seguente link - > https://forms.gle/WG3Z1nGmFUvAS2vP6

Vi aspettiamo il 12/02, alle 09:45 - Scalinata Virgilio - Brindisi e online sulla pagina facebook di Legambiente Puglia!