Efficientare il proprio sistema produttivo, rifornirsi di fonti energetiche rinnovabili o addirittura auto-produrle, studiare nuove forme di packaging per ridurre i rifiuti, eliminare la plastica e limitare l’impiego di risorse primarie, sono solo alcune delle strade che un'azienda può percorrere per ridurre il proprio impatto ambientale e contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici.
Sono tante anche le scuole che si sono impegnate nella promozione di stili di vita sostenibili all’interno del proprio territorio, per rendere i ragazzi consapevoli e protagonisti del proprio ambiente di vita dentro e fuori l’edificio scolastico.
E ancora, sono nostri amici i molti comuni che hanno coinvolto le loro comunità in una serie di operazioni di cambiamento e trasformazione, in materia di mobilità, gestione dei rifiuti, alimentazione e risparmio energetico.